Orafi Network

Orologeria Sangalli dal 1900

Descrizione:

L’Orologeria Gioielleria Sangalli affonda le sue radici nel 1900, anno della sua fondazione ad opera di Egidio Casini. Dopo 25 anni trascorsi in via Verri, l’attività si trasferisce nella sede definitiva di via Bergamini 7, a pochi passi dal Duomo e dall’Università degli Studi di Milano, divenendo spettatrice delle correnti culturali e artistiche che hanno infiammato la storia di Milano lungo tutto il XX secolo.

Dopo aver assistito alle dissacranti performance futuriste, contrapposte alle opere di immortale classicità rappresentate al vicino Teatro alla Scala, l’Orologeria passa miracolosamente indenne tra i bombardamenti delle 2 guerre e, negli anni della ripresa, torna ad essere al centro di quella vivace ‘via dei mestieri’ che, nel Medioevo, aveva condotto al nome di Via Bergamini, quando erano i formaggiai della bergamasca (i ‘bergamini’, appunto), che giungevano in inverno per vendere i prodotti caseari preparati durante l’estate. Ciò che si vendeva nei difficili anni della guerra era prevalentemente la bigiotteria, poco costosa ma comunque attraente come un gioiello, fulgida promessa del successivo boom economico e dell’ingresso nei veri e propri ‘tempi d’oro’.

Nel segno di un bilanciamento tra passato, presente e futuro, ed artefice di tanti maestri orologiai che hanno trovato formazioni tra le sue pareti, oggi l’Orologeria è giunta alla sua quarta generazione.

Negli anni ‘20 entrò in attività il nipote del fondatore, Egidio Campana, ed è nel 1970 che si compie un ulteriore passaggio generazionale, quando si aggiunse come socio Giuliano Sangalli, nipote di Egidio Campana. Giuliano iniziò a frequentare ‘la bottega’ fin dai primi anni di vita, imparando a conoscere tutti i segreti dell’arte orologiaia e cominciando a coltivare, fin da piccolissimo, la passione per gli ingranaggi che scandiscono la vita di tutti noi.
È proprio Giuliano Sangalli che conduce il negozio ancora oggi, assieme ai figli Andrea e Davide.

Due importanti riconoscimenti giungono nel 2005, quando la Regione Lombardia riconosce all’Orologeria l’onorificenza di ‘Negozio storico’, e nel 2006 quando il Comune di Milano le conferisce il del titolo di ‘Bottega storica’.

HELP - PRIVACY | STATISTICHE DI ACCESSO

© 1999 - 2022 Boutique del Gioiello srl - P.IVA 06093180153